
La fortezza medievale che sovrasta il paese, facilmente raggiungibile da una delle tante viuzze che “tagliano” l’ampio borgo medioevale. Residenza della principessa Bianca Lancia, moglie nel 1246 di Federico II, sorge su un’incantevole promontorio roccioso a picco sul mare, delimitato dalle antiche mura di cinta che racchiudono un parco di alberi ad alto fusto.
La sua fondazione risale al X sec. d.C., l’antico nucleo centrale risale al periodo normanno, in seguito divenne reggia alla magnifica corte di Federico II e di Manfredi, re di Sicilia nel 1258. Costruito quasi a picco sul mare: il “maniero” dominava un vasto tratto della costa tirrenica, proteggendo le spiagge sottostanti dalle incursioni piratesche.